Tempo di sola percorrenza/navigazione 2h30' (gita mezza giornata)




L’itinerario parte dal Canale di Cannaregio. Usciti da Venezia, voltando a destra e percorrendo il Canale delle Sacche raggiungerete le Fondamenta Nove. A sinistra si potrà ammirare Murano, l’isola delle fornaci e del vetro, con il suo imponente faro ancora funzionante, e l'isola di San Michele, col famoso cimitero e i suoi numerosissimi cipressi. Proseguendo sempre diritti navigherete affiancando le mura merlate dell’Arsenale, l’antica industria navale.
Puntando verso il Lido supererete San Pietro di Castello e l’isola della Certosa con il suo meraviglioso parco e la bellissima darsena di barche, dove magari approfittare per una breve sosta.
Una volta arrivati davanti al Lido, proseguendo a destra si arriverà davanti all’isola del Lazzaretto Vecchio, luogo di quarantena per persone e merci durante il dominio della Serenissima. Risalendo lungo l’omonimo canale, incontreremo l’antico Monastero nell’isola degli Armeni, di cui meritano una visita i giardini e le varie sale del convento.
Da lì, lungo il canale dell’Orfano si raggiungerà lo splendido bacino di San Marco dove si affacciano il molo della Piazzetta (con la mole di Palazzo Ducale, le colonne di San Marco e San Teodoro e le facciate della Biblioteca Marciana), la riva degli Schiavoni (con la severa facciata del Palazzo delle Prigioni), l'isola di San Giorgio Maggiore (con la Basilica e il monastero) e la punta della Dogana, con la sua caratteristica Palla d'Oro.
L’itinerario continua lungo il Canale della Giudecca dove potrete ammirare le numerose chiese e l’elegante Molino Stucky, antico mulino diventato un simbolo dell'architettura industriale in Italia. Oggi sede di un’importante catena alberghiera. Sarà possibile rientrare alla nostra sede percorrendo il canale della Scomenzera.